Carbonara

14.12.2020

Ricetta romana, mille varianti, ma unico sapore che riesce a distinguerla da qualsiasi altra carbonara.



Ingredienti.

  1. 120g     Guanciale
  2. 120g    Pecorino D.O.P
  3. 3          Uova
  4. 110g     Rigatoni

1.

Primo procedimento è la cottura del guanciale fuoco non troppo alto e lasciarlo andare da solo alla sua croccantezza.

2.

La carbocrema deve essere di un bel colore e che ispiri la persona ad assaggiare, si parte con l'uovo intero e 2 tuorli aggiungiamo il pecorino non tutto all'inizio perché a differenza della temperatura delle uova può assorbirne di più pecorino, ci aiutiamo con la frusta e aggiungiamo il pepe e il grasso del guanciale esportato dalla cottura. Continuiamo a girare finché non è tutto amalgamato.

3.

Risottare i rigatoni nel grasso del guanciale così da finire la cottura in padella, gli ultimi 5 minuti di cottura. Fine cottura della pasta trasportiamo la pasta in una pastardella dove abbiamo creato la nostra carbocrema, ricordate la crema non deve essere al calore, amalgamiamo tutto con l'aiuto di un cucchiaio e andiamo ad impiattare.


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia